God Save the Green. Campagna di autofinanziamento

Un documentario verde che racconta storie di persone che, attraverso il verde urbano, hanno dato un nuovo senso alla parola comunità e allo stesso tempo hanno cambiato in meglio il tessuto sociale e urbano in cui vivono. Nelle ferite delle metropoli, tra i grattacieli brillanti di cristallo, negli slum fatiscenti delle megalopoli, riemerge prepotente il bisogno degli uomini di immergere le mani nelle zolle di terra. Un mosaico di storie: l'ultimo giardino in uno dei più popolati quartieri di Casablanca (Marocco); coltivazioni idroponiche gestite da un gruppo di donne a Teresina (Brasile); orti comunitari a Berlino (Germania); coltivazioni all'interno di sacchi nella bidonville di Nairobi (Kenya); giardini pensili a Torino e Bologna (Italia). L'affresco di un mondo che attraverso il verde urbano ha ridefinito la propria esistenza.
Un documentario a cui i registi Michele Mellara e Alessandro Rossi con il supporto della casa di produzione indipendente Mammut Film stanno lavorando da oltre tre anni e per la cui conclusione hanno lanciato una campagna di raccolta fondi internazionale. L'obiettivo da raggiungere è di 20.000 dollari entro la fine di giugno, cercando di coinvolgere comunità e cittadini che hanno a cuore il verde urbano.
Si può contribuire direttamente dal portale di found raising Indiegogo