THE PROTAGONIST

Nazione: Italia
Anno: 1999
Durata: 92'
Edizione: 1999
Sezione: Lungometraggi

Cast and Credits

SCENEGGIATURA: Luca Guadagnino
FOTOGRAFIA: Paolo Bravi
MONTAGGIO: Walter Fasano
MUSICA: Andrea Guerra
INTERPRETI E PERSONAGGI: Tilda Swinton, Fabrizia Sacchi, Andrew Tiernan, Paolo Briguglia, Michelle Hunziker, Chiara Conti, Laura Betti
PRODUZIONE: Surf Film in collaborazione con Medusa Film, Tele
DISTRIBUZIONE: Medusa


Sinossi

Una troupe cinematografica italiana guidata dall'attrice Tilda Swinton si reca a Londra per ricostruire un delitto, l avvenuto nel 1994.


Regia

Luca Guadagnino

Luca Guadagnino è nato a Palermo nel 1971. Si è laureato in lettere presso l'Università La Sapienza di Roma con una tesi di Storia e Critica del Cinema sul regista statunitense Jonathan Demme. Dal 1996 ha iniziato a girare alcuni documentari e ha debuttato alla regia con il lungometraggio The Protagonists (1999), presentato al Festival del Cinema di Venezia. Nel 2002 ha diretto Mundo civilizado, presentato al Locarno Film Festival nel 2003. Il suo film Cuoco Contadino, del 2004, è stato presentato nuovamente al Festival di Venezia, mentre Melissa P., trasposizione del controverso best-seller 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire di Melissa Panarello, ha riscontrato ampio consenso commerciale l'anno successivo. Il regista ha successivamente ottenuto un buon riscontro nel 2009 con Io sono l'amore, che ha diretto, scritto e prodotto, che è stato candidato ai Golden Globes e ai BAFTA nella sezione Miglior Film Straniero e all'Oscar ai migliori costumi. La sua attività di regista è proseguita nel 2011 con Inconscio italiano, film-documentario presentato nuovamente a Locarno. Altro documentario è Bertolucci on Bertolucci del 2013, presentato a Venezia, al London Film Festival e alla Paris Cinematheque, co-diretto insieme a Walter Fasano. Nel 2015 il suo A Bigger Splash con Tilda Swinton, Ralph Fiennes, Dakota Johnson, Matthias Schoenaerts e Corrado Guzzanti è stato presentato alla 72esima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Nel 2017 ha realizzato il film Chiamami con il tuo nome, seguito nel 2018 dal remake di Suspiria. Nel 2020 ha realizzato la miniserie We are who we are.